“L’approccio neuroriabilitativo interdisciplinare nelle gravi cerebrolesioni acquisite”

Corso ECM di formazione a distanza, online su piattaforma accreditata Agenas www.bluefad.it
dal 15 giugno al 30 novembre 2022

Il corso nasce dall’accreditamento ECM dei contenuti del congresso tenutosi online il 5 e 6 novembre 2021 ed ha ottenuto 18 crediti formativi per le seguenti professioni e discipline: Medico Chirurgo – Psicologo – Logopedista – Fisioterapista – Infermiere – Dietista – Assistente Sanitario – Terapista Occupazionale – Tecnico di Neurofisiopatologia – Tecnico Sanitario di Radiologia Medica – Ortottista/Assistente di Oftalmologia.

L’obiettivo formativo è quello di fornire linee guida, protocolli e procedure agli esperti che si occupano della neuroriabilitazione del paziente con esiti di danno neurologico, con particolare riferimento alla gravi cerebrolesioni con o senza disordine della coscienza, alla Sclerosi Multipla, allo Stroke ed alla malattia di Parkinson, attraverso una serie articolata di presentazioni audio video che permetteranno ai discenti di visionare alcuni casi clinici esposti dai conduttori.

Scopo principale del corso è l’approfondimento delle definizioni, della valutazione e del trattamento dei disordini della coscienza e l’enfatizzazione del ruolo irrinunciabile della valutazione multi-disciplinare nella messa in pratica degli specifici protocolli diagnostico-terapeutici delle disabilità neurologiche multiple e complesse, evidenziando le criticità più frequenti nella pratica clinica e le possibili soluzioni.

Il corso si articola in 6 moduli nei quali saranno trattati argomenti che vanno dall’alta specialità neuroriabilitativa, partendo dalla fase dell’acuzie in cui verranno evidenziate le possibili complicanze internistiche e la loro conseguente gestione, per arrivare alla fase post-acuta, in cui si parlerà delle problematiche neurologiche nelle Gravi Cerebrolesioni Acquisite (GCA). Particolare risalto sarà dato all’importanza dell’equipe neuroriabilitativa multidisciplinare, alla riabilitazione della deglutizione e neuropsicologica, al sostegno ed al training del caregiver ed alla ricerca dell’alleanza terapeutica con la famiglia, nella sua duplice veste di caregiver fondamentale nella neuroriabilitazione e di soggetto portatore di una propria sofferenza, anche nel lungo termine e nel delicato percorso di reinserimento sociale dell’intero nucleo familiare.

Una sezione sarà inoltre dedicata alle tecniche avanzate in neuroriabilitazione, come la riabilitazione robotica, l’assistive technology per la comunicazione e l’interazione ambientale, le tecniche avanzate neurofisiologiche e di neuroimmagini, fino alla comunicazione interprofessionale e alla neuroriabilitazione olistica.

Quote di iscrizione (+ IVA 22%):

– gratuita per i Soci SIRAS in regola con il pagamento della quota associativa annuale
– 50€ per i non soci sopra i 35 anni*
– 35€ per i non soci al di sotto dei 35 anni*
– 30€ per i Soci GIRN | SIMFER | SIN | SIRN in regola con il pagamento della quota associativa annuale

*La quota vale anche come iscrizione all’Associazione per un anno a partire dalla data di registrazione al corso.

La quota di iscrizione include:

– l’accesso alla piattaforma accreditata Agenas www.bluefad.it
– la partecipazione a tutti i moduli del corso
– la compilazione online del questionario di valutazione dell’apprendimento
– il certificato di attribuzione dei crediti formativi ECM, nel rispetto del regolamento Agenas
– l’attestato di partecipazione

Per partecipare al corso occorre effettuare prima la registrazione cliccando il tasto Registrati in basso e selezionando la corretta categoria di appartenenza, se previsto verrà richiesto il pagamento della quota tramite carta di credito. La segreteria, verificato lo stato di socio o non socio, confermerà la registrazione inviando le credenziali per accedere al corso. Informiamo che prima di poter accedere al corso bisognerà registrarsi sul sito www.bluefad.it e creare un proprio account.

Sul sito www.bluefad.it è disponibile un documento con le istruzioni per creare l’account ed accedere al corso.

Le registrazioni al corso sono chiuse.

Con il contributo incondizionato di:

Abbott
Demimed
ITOP
Medtronic
Piam

Con il patrocinio di:

Docma
GIRN
SIMFER
SIN

Segreteria Scientifica.

SIRAS

Dott.ssa Rita Formisano
Fondazione Santa Lucia, Roma

Dott.ssa Monica Panigazzi
Istituto Maugeri, Pavia

Dott.ssa Elena Prestifilippo
Istituto Maugeri, Pavia

Segreteria Organizzativa.

EEM

EEM Business Events & B2B Communication

Via Elio Lampridio Cerva, 98
00148 Roma

T. 06 83527676 | M. 335 295174

segreteria@sirasonline.it
www.sirasonline.it

Provider ECM.

Bluevents

Bluevents Srl

Provider Nazionale Standard
ID836

Via Flaminia Vecchia, 508
00191 Roma

www.bluefad.it